Star della TV, Fotografa, Danzatrice e Atleta: i molti talenti di Anca Miron

Star di un reality show e protagonista sulla rivista ELLE Romania, l’atleta di Special Olympics Anca Miron è pronta a mettersi alla prova ai Giochi Mondiali Invernali di Torino 2025.

L’atleta di Special Olympics Romania, Anca Miron, ha una passione per la vita che risplende in ogni suo movimento, che sia danzando il tango, catturando momenti attraverso l’obiettivo della sua macchina fotografica, dipingendo o praticando sport.

A 41 anni, il suo amore per le danze folkloristiche e moderne, la sua fotografia premiata e i suoi successi atletici rivelano una donna poliedrica che usa creatività e impegno per colmare le distanze e celebrare l’umanità.

Tuttavia, è difficile immaginare che la stessa persona che esegue una routine di tango e scatta fotografie per catturare momenti straordinari, si alleni intensamente per competere nella corsa con le racchette ai Giochi Mondiali Invernali di Special Olympics Torino 2025. Qui, Anca si unisce a 1.500 atleti provenienti da oltre 100 paesi per competere nel più grande evento sportivo e umanitario del mondo.

Eppure, Anca incarna lo spirito di chi rifiuta di essere confinato dai limiti.

La storia di Anca fa parte della campagna “Celebrate the Exceptional”, supportata da Toyota Motor Europe e UPS, un progetto visivo e narrativo pensato per mettere in luce otto atleti eccezionali di sport invernali di Special Olympics, che rappresenteranno i loro Paesi ai Giochi Mondiali Invernali di Torino 2025.

“Amo la musica e la danza,” ha detto Anca con un sorriso. “Sono avventurosa e desiderosa di provare cose nuove”. Il tango è una delle sue attività preferite, e i movimenti eleganti di questa danza rispecchiano il suo approccio alla vita: ritmico e pieno di passione.

La sua arte si estende anche alla fotografia, un talento che ha guadagnato riconoscimenti fin dal suo primo lavoro a Cluj, quando una foto di suo nonno in piedi davanti alla statua della Pietà a Roma le valse un premio, giudicato dai professori della Facoltà di Belle Arti.

“Vincere mi ha dato fiducia per continuare a esplorare la bellezza della natura attraverso il mio obiettivo”, ha ricordato Anca. Da allora, la sua macchina fotografica è diventata un’estensione di sé stessa, catturando fiori, alberi e anche lumache nell’erba con l’occhio di un’artista, attenta ai dettagli e alle emozioni.

Ma Anca non è solo un’artista. Nel 2019 è diventata una delle protagoniste di Down the Road. Adventure, un reality show trasmesso sulla televisione nazionale romena. La sua partecipazione ha messo in luce la sua resilienza e la sua ambizione, qualità che l’hanno anche portata a essere protagonista sulla prestigiosa rivista ELLE Romania. La sua filosofia—che ognuno è bello grazie ai propri occhi e al proprio sorriso—è stata il tema centrale dell’articolo.

“Quando ti senti più bella?”, le è stato chiesto. “Ogni giorno”, ha risposto.

La preparazione per i Giochi Mondiali Invernali di Special Olympics

Ora, Anca si sta preparando per il prossimo capitolo del suo straordinario viaggio: competere nella corsa con le racchette a Torino 2025.

“Non avrei mai pensato di avere questa opportunità, e ora tutto quello che posso fare è prepararmi nel miglior modo possibile,” ha condiviso. “Fisicamente seguo gli esercizi consigliati—ciclismo, salire le scale, camminare. Mentalmente, cerco di immaginare i momenti senza ansia”.

“Guardando gli atleti olimpici, ho visto che anche loro erano nervosi! La gioia di essere lì è travolgente e farò del mio meglio per avere successo”.

Con la sua forza interiore e il suo spirito positivo, Anca affronta ogni sfida con determinazione, pronta a dare il massimo ai Giochi Mondiali Invernali di Special Olympics. Non solo un’atleta, ma anche una fonte di ispirazione per chiunque affronti le proprie difficoltà con passione e coraggio.

Dalla sua arte ai successi sportivi, la vita di Anca è una testimonianza del potere di dire “sì” alle sfide.

La corsa con le racchette, uno sport impegnativo, mette alla prova la resistenza fisica di Anca. L’ha scoperto durante un campo sciistico con Special Olympics Romania, e sebbene non sia stato facile all’inizio, la sua dedizione l’ha trasformato in una vera vittoria. “Correre sulla neve è una sensazione unica”, ha detto.

Tra tutte le sue passioni, il sogno di Anca resta profondamente radicato nel suo amore per le persone. “Voglio diventare insegnante di scuola materna e supportare i bambini con e senza disabilità”, ha affermato. “Il mio desiderio è aiutare e il mio amore per gli altri è ciò che mi ispira”.

La competizione di corsa con le racchette avrà luogo tra l'11 e il 15 marzo presso il Centro Sportivo di Sestriere, in Italia.

I Giochi Mondiali Invernali di Special Olympics Torino 2025 si terranno in Italia dall'8 al 15 marzo, con oltre 1.500 atleti provenienti da più di 100 Paesi che si sfideranno in otto discipline: sci alpino, sci di fondo, danza sportiva, pattinaggio artistico, floorball, pattinaggio di velocità su pista, snowboard e corsa con le racchette.

  • Turismo (4x3)
  • Sport (4x3)
  • Disabilita (4x3)
  • Piemonte (4x3)
  • Torino Logo
  • Sestriere Logo
  • Pragelato Logo
  • Bardonecchia Logo
  • CONI Logo
  • Italian Paralympic Committee Logo
  • Special Olympics Italy Logo