Javier Trejo: velocità, passione e la strada verso Torino 2025

OSCAR DEL POZO/AFP
OSCAR DEL POZO/AFP

Lo sciatore spagnolo si sta preparando per scendere sulle piste per la sua sesta edizione dei Giochi Mondiali Invernali.

Per Javier Trejo, lo sci alpino è una questione di velocità. “Mi piaceva guardarlo in TV, vedere quanto andavano veloci, e volevo essere come loro” ha detto sorridendo.

Ora, mentre si prepara a competere ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics di Torino 2025, la sua passione per le piste è più forte che mai. Trejo, originario di Madrid, si esalta per l’adrenalina di scendere dalla montagna, una sensazione che descrive con poche parole: “Sono molto felice quando scio, e mi piace farlo con gli amici.”

La storia di Javier è parte della campagna ‘Celebrate the Exceptional’, supportata da Toyota Motor Europe e UPS, un progetto visivo e narrativo progettato per mettere in luce otto atleti eccezionali di Special Olympics che rappresentano i loro Paesi ai Giochi Mondiali Invernali di Torino 2025.

Più di uno sciatore: un atleta completo

Il viaggio di Javier nello sport è iniziato all’età di 13 anni, quando le sue zie gli regalarono il suo primo paio di sci. Vedendo il suo entusiasmo, la sua famiglia lo iscrisse al Club La Amistad di Madrid, dove fu accolto come qualsiasi altro sciatore.

Settimana dopo settimana, le sue abilità migliorarono, e presto non solo sciava per divertimento, ma iniziò a competere a livello internazionale. Suo padre Ángel ricorda un momento cruciale nella carriera di Javier: “Nel 1997, vinse una medaglia d’argento e una di bronzo ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics a Toronto, in Canada. Quelle medaglie gli diedero fiducia, sia nello sci che nella vita, mostrandogli che con impegno, avrebbe potuto raggiungere i suoi obiettivi.”

Anche se lo sci alpino è la sua passione, Javier è un atleta a tutto tondo. Negli anni ha gareggiato in atletica, nuoto e ha persino ottenuto la cintura nera di karate. I suoi straordinari successi includono una medaglia d’argento nel nuoto ai Giochi Mondiali di Abu Dhabi 2019. Cinque anni fa ha iniziato a fare surf, accogliendo la sfida di padroneggiare un altro sport. “Javier vive per lo sport,” dice suo padre. “Li prende molto sul serio ed è incredibilmente competitivo.”

Il suo allenatore Javier Nacho Martín evidenzia la sua dedizione e disciplina come punti di forza principali. “Javier ha iniziato a sciare in giovane età in un ambiente inclusivo, che gli ha permesso di crescere fino a diventare lo sciatore che è oggi. Ogni anno, aspetta con grande entusiasmo la stagione della neve.” Nonostante gli inverni brevi di Madrid, sfrutta ogni opportunità, passando i fine settimana ad allenarsi in montagna.

Con l’avvicinarsi di Torino 2025, Javier ha un solo desiderio: “Spero sempre la stessa cosa: che si diverta. Gli eventi di Special Olympics riguardano la condivisione, l’incontro di nuove persone e la celebrazione dello sport. Voglio che dia il meglio di sé e si senta orgoglioso dell’esperienza”.

OSCAR DEL POZO/AFP
OSCAR DEL POZO/AFP

Il Potere Trasformativo dello Sport

La storia di Javier è una testimonianza dell’impatto dello sport al di là della competizione. Suo padre ha visto in prima persona come lo sport abbia plasmato il carattere di suo figlio. “Lo sport lo ha aiutato a sviluppare il rispetto per i suoi compagni di squadra, uno spirito pacifico e un profondo desiderio di aiutare gli altri. Lo ha trasformato nella persona di cui siamo così orgogliosi oggi.”

Invita le altre famiglie con bambini con disabilità intellettive a esplorare lo sport, in particolare attraverso Special Olympics. “È la migliore disciplina per loro—insegnano il lavoro di squadra, il rispetto, l’inclusione sociale e, cosa più importante, la crescita personale.”

Con sei Giochi Mondiali Invernali già alle spalle e una carriera che abbraccia decenni, Javier dimostrerà ancora una volta la sua velocità, abilità e passione incrollabile per lo sci alpino a Torino.

Che porti o meno a casa un’altra medaglia, una cosa è certa—scenderà ancora una volta sulle piste, sentendo il vento sul viso, e facendo ciò che ama di più.

La competizione di sci alpino si terrà tra il 9 e il 15 marzo a Sestriere, in Italia.

I Giochi Mondiali Invernali Special Olympics Torino 2025 si terranno in Italia dall'8 al 15 marzo, con oltre 1.500 atleti provenienti da più di 100 Paesi che gareggeranno in otto discipline: sci alpino, sci di fondo, danza sportiva, pattinaggio artistico, floorball, pattinaggio di velocità, snowboard, e corsa con le racchette.

  • Turismo (4x3)
  • Sport (4x3)
  • Disabilita (4x3)
  • Piemonte (4x3)
  • Torino Logo
  • Sestriere Logo
  • Pragelato Logo
  • Bardonecchia Logo
  • CONI Logo
  • Italian Paralympic Committee Logo
  • Special Olympics Italy Logo