Attraverso creatività, collaborazione e attrezzature improvvisate, la squadra di floorball della Namibia ha trovato un percorso curioso non solo per praticare lo sport, ma per eccellere e raggiungere la scena mondiale a Torino per i Giochi Mondiali Invernali del 2025.
In Namibia, il floorball non è lo sport più conosciuto. Infatti, le squadre competitive erano quasi sempre concentrate nella capitale del Paese, Windhoek. Ciò significava che gli atleti provenienti da altre regioni non avevano accesso agli allenamenti e alle attrezzature necessarie per allenarsi. Tuttavia, con l’aumento dell’interesse per questo sport di squadra, la Namibia ha messo in atto un metodo innovativo per connettersi con più atleti.
Nel maggio del 2024, la Namibia ha ospitato i suoi Giochi Nazionali. Hanno sfruttato questa opportunità per introdurre il floorball in tutte le loro regioni, attraverso una “zona delle abilità” che forniva attrezzature e allenamenti per dimostrare le basi dello sport. L’attivazione è stata così popolare che gli organizzatori non avevano abbastanza attrezzature per soddisfare la richiesta di ogni atleta interessato a imparare a giocare.
Una sfida che è cresciuta ulteriormente dopo che il successo ottenuto ai Giochi Nazionali ha spinto i programmi di tutto il Paese a chiedere attrezzature per gli atleti interessati. Il dilemma era che la Namibia dipendeva ancora dai bastoni da floorball e dalle attrezzature utilizzate durante i Giochi Mondiali del 2017 in Austria, e, in parole povere, non c’era abbastanza materiale per tutti.
La Namibia non ha una Federazione Nazionale di Floorball, il che rende molto difficile ottenere attrezzature tramite una partnership tradizionale. Per soddisfare la domanda degli atleti di attrezzature funzionanti con cui la loro squadra nazionale potesse competere, la Namibia si è connessa con la rete dei programmi Special Olympics nella regione africana. Il direttore sportivo di un altro paese ha ottenuto attrezzature usate e le ha inviate in Namibia, integrando così l’attrezzatura proveniente dall’Austria.
Anche se questa soluzione ha risolto il problema per la squadra nazionale, c’erano ancora molti atleti nelle regioni più remote della Namibia che amano il floorball senza l’attrezzatura per praticarlo e giocare. Alcuni programmi sono stati creativi e hanno realizzato i propri bastoni utilizzando materiali disponibili. Questo includeva legno intagliato, rami levigati e persino remi riutilizzati.
È chiaro che queste squadre regionali sono pronte e affamate di competizione e opportunità. I Giochi Nazionali di Floorball si sono svolti a Windhoek nel settembre del 2024 con una partecipazione particolarmente forte. Questo ha portato a una competizione eccezionale che ha determinato la squadra di floorball che rappresenterà la Namibia ai Giochi Mondiali Invernali di Torino.
Così, la Namibia spera che tutti gli atleti comprendano che sono vincitori per essersi impegnati così tanto, allenandosi regolarmente ed essendo così innovativi con l’attrezzatura da allenamento. Sono davvero coraggiosi nel tentativo!
I Giochi Mondiali Invernali Special Olympics di Torino 2025 si terranno in Italia dall'8 al 15 marzo, con oltre 1.500 atleti provenienti da più di 100 Paesi che si sfideranno in otto discipline: sci alpino, sci di fondo, danza sportiva, pattinaggio artistico, floorball, pattinaggio di velocità, snowboard e corsa con le racchette.